Home (Page 4)

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario Nato a Parigi, ha iniziato molto presto gli studi musicali presso il Conservatorio di Strasburgo. Si è poi dedicato allo studio del canto con la celebre cantante wagneriana Germaine Lubin e successivamente ad Orleans con Jacqueline Bonnardot e con Christiane Eda-Pierre al Conservatorio

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario Si è laureato all’Accademia Sibelius di Helsinki in Organo e in teoria musicale, ed ha poi conseguito il dottorato in musicologia all'Università di Helsinki (1991). Ha insegnato teoria di musica all’Accademia Sibelius (1983–) e storia della musica all’Università (1989–). Critico musicale del quotidiano

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario Il pianista finlandese Folke Gräsbeck ha studiato al Conservatorio di Turku e all’Accademia Sibelius di Helsinki (tra i suoi insegnanti vi è stato Erik T. Tawaststjerna) dove ha insegnato fin dal 1985. Ricercatore e profondo conoscitore delle musiche di Sibelius, ha conseguito il

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio fondatore Ha studiato flauto diritto con Pedro Memelsdorff, Humberto Orellana e Sergio Balestracci; si è poi dedicata all’espressione vocale e al canto con Lucia Vinardi, Michael Aspinall, Renato Giuliani, e all’adattamento di testi poetici, teatrali e libretti d’opera. Deve inoltre il suo indirizzo artistico

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario E' nata a Bologna dove ha conseguito la maturità classica, ha seguito gli studi di pianoforte e si è laureata in Filosofia (Estetica, Prof. Luciano Anceschi) nel 1970. Ottenuta una borsa di studio dal Governo Polacco presso l’Università di Varsavia, le viene conferito

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio sostenitore Dopo essersi diplomata in Pianoforte e Musica Vocale da Camera al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e la lode, si perfeziona in pianoforte, musica da camera e liederistica con Sergio Cafaro, Gino Gorini, Boris Petroushanskij, Piernarciso Masi, Nora Doallo

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario Ha studiato alla Sibelius Academy di Helsinki e alla Indiana University di Bloomington negli USA, concludendo il suo dottorato di ricerca alla Sibelius Academy nel 1994. Al momento ricopre il ruolo di professore nella ricerca musicale presso la DocMus, scuola per dottorandi della

[vc_row content_aligment="center"][vc_column][vc_column_text] Socio ordinario Dopo aver studiato pianoforte e canto si è laureata in lettere moderne con tesi in storia della musica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, sotto la guida di Nino Pirrotta. Si è poi perfezionata in biblioteconomia presso la Scuola Vaticana e in musicologia

ANTONIO PAPPANO: «Sibelius è un compositore che come nessun altro ha saputo trarre forza poetica e ispirazione dalla Natura e dall'incontro, dal silenzio e dall'ascolto. Noi siamo uomini del Sud e sentiamo attraverso la sua arte il richiamo e il fascino del Nord, di cui

ANTONIO PAPPANO: «Sibelius è un compositore che come nessun altro ha saputo trarre forza poetica e ispirazione dalla Natura e dall'incontro, dal silenzio e dall'ascolto. Noi siamo uomini del Sud e sentiamo attraverso la sua arte il richiamo e il fascino del Nord, di cui