Flavio Colusso

Socio fondatore | Presidente | Consiglio direttivo | Comitato artistico-scientifico


Compositore, direttore, musicologo, è fondatore dell’Ensemble Seicentonovecento, uno dei gruppi vocali-strumentali italiani più originali dell’odierna scena internazionale e da quaranta anni impegnato nella produzione di capolavori inediti del passato e di prime esecuzioni di musica d’oggi; l’Ensemble è residente a Villa Lante al Gianicolo dove svolge la sua attività di produzione e la stagione di concerti “L’Orecchio di Giano”. Sue composizioni sono eseguite, pubblicate e trasmesse in molti Paesi, fra queste: la Missa de Tempore in Aevum con José Carreras; Missa Sancti Jacobi per il Giubileo compostellano; per l’Anno pucciniano 2008 il grande Te Deum nella basilica di S. Andrea della Valle e, nella Cappella del Tesoro di S. Gennaro di Napoli, l’oratorio Il Sangue il Nome la Speranza ispirato ai tre enigmi di Turandot; l’installazione multimediale Le Opere di Misericordia per il Museo del Pio Monte della Misericordia di Napoli; le opere liriche Il Maestro di Cappella, ovvero: i fantasmi dell’Opera; Das Zauberfon! per il centenario menottiano; Notturno con Bram Stoker per il centenario dell’autore di “Dracula”; Il Lauro del Gianicolo: morte di Riccardo Wagner a Venezia per l’Anno wagneriano e dannunziano. È presente in teatri e istituzioni come: Gran Teatre del Liceu di Barcelona (Norma con Joan Sutherland), Teatro de La Maestranza di Siviglia, Teatro dell’Opera di Roma, Palais des Beaux Arts di Bruxelles, Teatro Massimo di Palermo, Festival di Spoleto, Festival de la Opera de Tenerife, Teatro San Carlo di Napoli, Sagra Malatestiana, Settimana di Musica Sacra di Monreale, Festival Pucciniano di Torre del Lago, Festival Internacional de Granada, Bratislava Music Festival, Conservatoire de Paris, Tianjin May Festival (Cina), IUC, Associazione Scarlatti di Napoli, i canali televisivi RAI, UER, WDR, ZDF, ARTE e MEZZO. Tra le registrazioni discografiche – oltre 50 CD di rarità e prime assolute per EMI, Brilliant Classics, Bongiovanni e MR Classics – si segnalano: il repertorio per gli evirati cantori (Caffarelli, Farinelli, Marchesi, Rauzzini), con il sopranista A. Christofellis; la Messa di Gloria di Mascagni; Exultate jubilate di Mozart con M. Devia e il patrocinio del Mozarteum di Salisburgo; le opere La Maga Circe di Anfossi e Ottone in Villa di Vivaldi; il Primo Libro di Madrigali di Archadelt per l’Académie de France e il Museo del Louvre; La nascita del Redentore di Anfossi alla RAI in diretta radiofonica europea UER; la Missa Petra Sancta del Palestrina. Fra i numerosi progetti è impegnato fin dal 1983 nella esecuzione e pubblicazione delle composizioni di Giacomo Carissimi del quale ha già registrato l’Integrale degli Oratori – in collaborazione con la RAI, l’Académie de France à Rome e numerosi partner europei – e la raccolta completa di mottetti Arion Romanus. Ha inoltre avviato l’edizione integrale degli Oratori di Antonio Draghi nell’ambito del “Progetto Draghi: Italia-Austria”. Con il regista G. Brintrup ha realizzato il film Palestrina Princeps Musicae, prodotto per ZDF/Arte e Santini’s Netzwerk per la WDR con il quale lavoro ha dato vita al progetto italo-tedesco “La via dell’Anima” incentrato sulla collezione di manoscritti musicali di Fortunato Santini fra Roma e Münster. È Accademico Pontificio, Kapellmeister della Chiesa teutonica di S. Maria dell’Anima in Roma e direttore della Cappella Musicale di S. Giacomo – istituzione che annovera A. Scarlatti fra i suoi illustri maestri.

http://www.flaviocolusso.it/index.php

Composer, conductor and musicologist, he is the founder of the Ensemble Seicentonovecento with which, over a period of forty years, he has been responsible for many first performances of opera, concert works and premiere recordings. He was a student of composers Domenico Guàccero and Franco Evangelisti and did further specialisation in past performing practice with Andreina von Ramm. His compositions are performed, broadcast on Radio and Television in many countries of the world and published on CD and video. Amongst them may be noted the Opera il Maestro di Cappella, ovvero: i Fantasmi dell’Opera; Das Zuberfon!, for Menotti’s centenary, Notturno con Bram Stoker; Il Lauro del Gianicolo: morte di Riccardo Wagner a Venezia, from d’Annunzio; the Missa de tempore in aevum, performed with José Carreras; the oratorio Humilitas; the Missa Sancti Jacobi, for the Compostella Jubilee of 2004; the oratorio Il Sangue, il Nome, la Speranza inspired by three enigms of Turandot, for the Cappella del Tesoro di San Gennaro in Naples; the Te Deum for the Puccini year of 2008; Le Opere di Misericordia for the Pio Monte della Misericordia in Naples. He works in theatre and International festivals such as: Grand Teatre del Liceu in Barcelona (Norma with Joan Sutherland), Palais des Beaux Arts in Brussels, Teatro de La Maestranza in Seville, Académie de France à Rome, RAI Italian Radio-Television, Teatro dell’Opera in Rome, Teatro San Carlo in Naples, Teatro Massimo in Palermo, Teatro La Fenice on Venice, Spoleto Festival, Festival Internacional de Granada, Festival de la Opera de Tenerife, Bratislava Music Festival, Festival Pucciniano in Torre del Lago, Sagra Malatestiana in Rimini, Settimana di Musica Sacra in Monreale, Tianjin May Festival (China), and made his United States debut with the Messa di Gloria by Mascagni. His extensive list of recordings (over 50 CDs for EMI, MR-Classics, Bongiovanni, Brilliant Classics) include the Complete Oratorios by Giacomo Carissimi and complete motets of Arion Romanus; the Musiche per il castrato Farinelli recorded with the male-soprano Aris Christofellis; Exultate jubilate by Mozart published with the patronage of the Salzburg Mozarteum and recorded with the soprano Mariella Devia; the premiere recordings of the Messa di Gloria by Mascagni; of the Oratorio di Sant’Agata by Antonio Draghi; of the oratorio San Petronio by Perti; of the opera La Maga Circe and of the oratorio La nascita del Redentore by Anfossi; of Ottone in Villa by Vivaldi; the Primo Libro di Madrigali d’Archadelt. He is the Artistic Director of the concert series at Villa Lante on the Janiculum “L’Orecchio di Giano”, of the series of books and recordings ”Musica Theatina” (MR / LIM). He is the Maestro di Cappella of the National Teutonic Church “S. Maria dell’Anima”, of the Basilica of San Giacomo in Rome – which numbered A. Scarlatti as one of its most illustrious maestri – and of the Order of Regular Theatine Clerics. He is a Member of the Pontifical Academy of Fine Arts and Letters.

Share Post