Francesco Quattrocchi

Socio ordinario

Direttore d’orchestra.  Nato a Sulmona nel 1983, è stato allievo di Donato Renzetti, Gianluigi Gelmetti e Marco Zuccarini. Si è formato fin da giovanissimo collaborando per oltre dieci anni con l’Ensemble Seicentonovecento con il quale ha inoltre approfondito le prassi esecutive storiche e la produzione di prime esecuzioni di musica d’oggi. Impegnato nel grande repertorio lirico e sinfonico con artisti come Mariella Devia, Luciano Ganci, Sara Mingardo, Ruggero Raimondi, Pietro Spagnoli, Vladimir Stoyanov, Dimitra Theodossiou, ha maturato una vasta esperienza delle tradizioni nelle diverse prassi esecutive, con spiccata capacità di focalizzazione sulle specifiche qualità degli interpreti (repertorio e ruoli, cadenze, variazioni, etc.) e unisce capacità artistiche e ideative oltre a una tenace aspirazione al successo che si estende in ogni fase del processo produttivo. È invitato da istituzioni come: Teatro Comunale di Bologna, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Verdi di Trieste, Dubai Opera, Royal Opera House Muscat-Oman, Helikon Opera di Mosca, Sofia Opera, Teatro Solis-Montevideo, Orchestra Filarmonica di Montevideo, Festival della Valle d’Itria. In occasione di Expo2015 ha diretto il Mosè di Rossini, prima opera realizzata in forma scenica all’interno del Duomo di Milano e ha inaugurato con grandissimo successo personale la Dubai Opera dirigendo il gala sinfonico “Opera without words” e Il barbiere di Siviglia di Rossini. Sue registrazioni audio-video sono trasmesse da Radio3, Rai3, Mediaset, Mezzo, Arte, Canal+, ORF, ZDF, Radio Classica Sud America e i suoi CD (MR Classics, Brilliant, Bongiovanni, C Major) sono apprezzati dalla critica internazionale (AllMusic Guide, American Gramophone, Record Guide, Fanfare Magazine, L’Opera).

www.francescoquattrocchi.com

Share Post