L’anatema di Adorno. Glosse su Glossa su Sibelius

di Giovanni D’Alò

Nel 1938 Theodor W. Adorno pubblicava Glossa su Sibelius, un articolo al vetriolo che stroncava senza mezzi termini la figura e l’opera del compositore finlandese. Si ripercorrono le cause di questo attacco, contestualizzandolo storicamente e proponendo per la prima volta in italiano la Nota di poco antecedente in cui Adorno abbozzava già il contenuto della Glossa. Lo studio infine si propone di vagliare se, e in che misura, i pesanti giudizi adorniani abbiano influenzato la ricezione di Sibelius e la diffusione della sua musica in Italia, rilanciando il controverso argomento verso nuove considerazioni.

VEDI Sibelius e l’Italia. the book

Share Post