Sibelius & L’AVANGUARDIA ARTISTICA

Jean Sibelius e l’avanguardia artistica del Romanticismo nazionale in Finlandia. Riflessi italiani.

di Antonello Alici

La Finlandia, nei decenni di passaggio dall’Ottocento al Novecento, vive una stagione eroica di ricerca di un’identità nazionale in piena sintonia tra tutte le arti. L’eco di tale straordinario impegno supera i confini nazionali e trova spazio sulle più importanti riviste dell’epoca, a partire da “The Studio”. Il circolo intellettuale d’avanguardia finlandese ha, tra i protagonisti, il compositore Jean Sibelius, che aderisce alla moda romantica della casa-studio nella foresta e si affida all’opera dell’architetto Lars Sonck per la realizzazione di Ainola, a Järvenpää, sulle rive del lago Tuusula, a Nord della capitale Helsinki. Ainola entra cosi nel circuito dei cenacoli dell’avanguardia. In tale contesto, il viaggio di studio assume un ruolo decisivo. Alle esplorazioni nelle regioni remote della Carelia, sulle tracce del Kalevala alla ricerca delle radici della nazione, si alterna il viaggio in Italia per nutrirsi della classicità e delle atmosfere mediterranee. Il contributo propone un confronto tra gli itinerari di viaggio in Italia degli artisti e degli architetti del Romanticismo nazionale con l’esperienza italiana di Sibelius allo scopo di indagarne i riflessi sulle scelte linguistiche e sulle opere.

VEDI Sibelius e l’Italia. the book

VISUALIZZA SLIDES

Share Post